Lo sviluppo dei nuovi dispositivi avviene mediante processi biologicamente ispirati di assemblaggio, organizzazione e mineralizzazione di polimeri naturali, principalmente collagene, con nuove apatiti biomimetiche e/o drogate con ferro con proprietà superparamagnetiche per mimare la chimica e la struttura di regioni ossee e osteocartilaginee e per essere attivabili mediante segnale magnetico esterno:
Diffondere alle imprese le conoscenze, le tecnologie e le fonti dell’innovazione del CNR
You are here
MEDICAL DEVICE: Materiali Innovativi
# Scheda:
90
Titolo tecnologia:
Ceramici bioinerti per protesi e impianti strutturali e loro customizzazione
# Scheda:
89
ISTEC ha sviluppato ceramici bioinerti per protesi strutturali e superfici articolari a minima usura; corpi dentali e corone; cementi dentali; impianti endoossei osteointegrabili con rivestimenti bioattivi; compositi ceramici elettroconduttivi lavorabili per elettroerosione, EDM.
I compositi zirconia-allumina con lavorazione meccanica CAD-CAM sono usati per dispositivi odontoiatrici anche osteointegrabili attraverso l’applicazione di rivestimenti vetrosi bioattivi.